L'Evento

Relazione conclusiva Concorso Letterario “IL ROVO” XIV° Edizione

02 agosto 2025 – Concorso Letterario “IL ROVO” XIV° Edizione

Il due agosto, alle ore 20,30, nel cuore del centro storico di Cagnano Varano, in Largo Purgatorio, si è conclusa la quattordicesima edizione del Concorso Letterario IL ROVO. È stata una serata che ha dato voce, parola e rilievo a chi esprime il proprio punto di vista sul mondo e sull’umanità attraverso sentimenti, emozioni, pensieri che diventano letteratura. La tematica sulla manipolazione delle parole e il suo rapporto con la democrazia ha caratterizzato la traccia della sezione legalità di quest’anno, le altre due sezioni, prosa e poesia, sono state a tema libero, per favorire la creatività degli autori. Le istituzioni comunali sono state rappresentate dal Sindaco dott. Michele Di Pumpo, dall’assessore alla cultura Michele Coccia, dalla consigliera Antonella Donataccio; in rappresentanza dell’arma dei carabinieri, ad onorare la sezione legalità, nel ricordo del luogotenente Vincenzo Carlo Di Gennaro, erano presenti il maresciallo Aurora Piccolo vice comandante della stazione dei carabinieri di Cagnano Varano e il maresciallo Adele Russo. Era presente anche il tenente Leonardo Coco della tenenza della Guardia di Finanza di Sannicandro Garganico e il maresciallo Antonio Troiano rappresentante della sezione ANCI, Associazione nazionale carabinieri in concedo di San Severo, intitolata al compianto maresciallo Vincenzo Carlo Di Gennaro

Tutto si è svolto in un’atmosfera a dir poco magica, sotto un cielo stellato, rinfrescato da “lu terran”, brezza che caratterizza il microclima di Cagnano nelle sere d’estate. L’evento è stato apprezzato da un numeroso e attento pubblico. L’atmosfera è stata resa incantevole dalle note dei musicisti Gianluca Iammarino alle percussioni e Luca Fiore al pianoforte. La serata si è dipanata tra la lettura dei lavori, ai quali ha dato voce Maria Rosa De Gasperi, e le premiazioni dei vincitori delle tre sezioni, Legalità, Poesia e Prosa. Il tutto si è concluso con un aperitivo letterario, preparato della signora Pasquina Di Bari con prodotti del territorio.  Ha coordinato la serata la giornalista dottoressa Rosalia Chiarappa, che con la sua professionalità, empatia e garbo ha reso speciale questa serata.

Il reportage fotografico dell’evento è stato affidato al sensibile occhio di Anna Coccia e Giovanni Falco.

I vincitori, provenienti da tutta Italia, hanno apprezzato i premi e la serata, organizzata con impeccabile maestria dalle fondatrici del Concorso. I vincitori del primo premio delle tre sezioni, Prosa  Poesia e Legalità, hanno ricevuto un premio di cinquecento euro, una targa e un voucher offerto dal Premio Letterario “Il Tratturo Magno” de L’Aquila, con il quale il Concorso nazionale “IL ROVO” è gemellato, che permetterà loro di soggiornare gratuitamente, di fare una visita guidata e di partecipare ad una cena di gala nella città de L’Aquila, nella giornata dell’evento del “Tratturo Magno”, che si terrà il 25 ottobre 2025.

I secondi e terzi premi hanno vinto una targa e cesti offerti dall’Agriturismo Biorussi di  Carpino e dal Frantoio Ortore srl Di Carpino, nonché una cassetta di Vini cantina D’Araprì di San Severo.

È stato assegnato anche un premio Radici e Territorio, all’ interno della sezione Poesia, ad un giovane concorrente di Cagnano, Marco Monaco.

I vincitori della XIV° Edizione del Concorso Letterario “IL ROVO” 2025 sono stati:

SEZIONE POESIA:

  • 1° Premio “sola tra mille cuori soli” di  Maria Assunta Oddi
  • 2° Premio “Tu non mi vedi” di Marinita Denittis
  • 3° Premio “Ritorni” di Rosa Serra

    Menzioni speciali Poesia:
  • “Il Silenzio” di Nunzia Nista
  • “Infinito” di Anna Elisa De Gregorio e Nello Bolognini
  • “Tormento” di Giuseppe Ciarlariello
  • “Piansi” di Giuseppe Coccia

    Premio Radici e Territorio:
  • “Tra Mucche e Spray” di Marco Monaco

SEZIONE PROSA:

  • 1° Premio “Madre” di Carla Cipriani
  • 2° Premio “Alberi” di Lucio Zinni
  • 3° Premio ex aequo “Il giardino delle cose perse” di Mariangela Picucci
  • 3° Premio ex aequo “L’eco delle campane” di Federico Giagnorio

    Menzioni speciali Poesia:
  • “ Un attimo di silenzio nella notte “ di Michele Stefania
  • “Ritorni” di Anna Costanza Russo

SEZIONE LEGALITA:

  • 1° Premio “La parabola degli accecati” di Costantino Piemontese
  • 2° Premio “Libertà” di Graziana di Nunzio
  • 3° Premio ex aequo “Libertà di parola” di Alessandra Manfroi
  • 3° Premio ex aequo “Il senso e il valore delle parole” di Mariella Belfiore

QUI POTETE LEGGERE TUTTI GLI ELABORATI VINCITORI


GIURIA TECNICA
Sarah Pelusi – Interprete di conferenza, traduttrice letteraria, filologa.
Ottavia Iarocci – Docente di lingua e letteratura italiana, scrittrice.
Rita Pelusi – Docente di lingue e letterature straniere, scrittrice.
Palma De Simone – Dirigente Scolastica, docente di lingua e letteratura italiana.
GIURIA
Caterina Pelusi – Laureata in Giurisprudenza, direttrice di banca.
Emilia Massaro – Laureata in Economia e Commercio, commercialista, docente di diritto ed economia.
Roberta Di Nauta – Docente di lingua e letteratura italiana.
Sara Di Bari – Laureata in Scienze del Turismo, blogger.


Elenco sponsor del Concorso Letterario Il Rovo 2025

  • Petrolgas
  • Ottica Biancofiore 
  • Dottoressa Francesca Miucci
  • Studio Odontoiatrico Dott. Giuseppe Di Maggio
  • Groupama Assicurazioni
  • Fiori della Riviera della famiglia Marchetti
  • Antichi Sapori Market
  • Cantina D’Araprì
  • Agriturismo Biorussi
  • Ittica Donataccio
  • Kartosud 
  • Centro Culturale Luigi Einaudi di San Severo
  •  Bar Cavù 
  • Frantoio Ortore srl di Carpino
  • La Griffe di Arcangelo D’Apolito
  • I Montanari  srl di Pasquale Di Bari  e figli
  • Simeone SPA

Il gruppo letterario Il Rovo ringrazia  la professoressa Teresa Maria Rauzino come sostenitrice, amica e giornalista che da anni è vicina a questa realtà culturale con la sua preziosa e sensibile penna. Inlotre altri ringraziamenti vanno allo staff del Ristorante Cata Teo, nella figura del signor Matteo Petronca, che ha ospitato l’evento nello spazio antistante il ristorante e insieme all’Associazione Mediterranea ,nella figura di Gianni Miucci, ne  ha favorito la logistica. Si ringrazia il Comune di Cagnano Varano per la sensibilità con la quale accoglie  questo evento. Tutti i volontari e amici che sostengono il concorso letterario il Rovo, in particolare Il signor Nicola Tenace, la signora Anna Stefania e l’insegnante Giovanna  D’Apolito.


Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Show Buttons
Hide Buttons